
Le meduse sono tra gli organismi marini più affascinanti e misteriosi.
Il loro corpo è composto per circa il 95-98% di acqua, una percentuale impressionante che le rende tra le forme di vita più “trasparenti” del pianeta.
Curiosità sulle meduse
- Assenza di cervello e cuore: nonostante non abbiano organi complessi, riescono a muoversi e reagire agli stimoli grazie a una rete nervosa primitiva.
- Antichissime: esistono da oltre 500 milioni di anni, molto prima dei dinosauri.
- Immortalità biologica: alcune specie, come la Turritopsis dohrnii, sono capaci di “ringiovanire” tornando allo stadio giovanile, guadagnandosi il titolo di “medusa immortale”.
- Predatori silenziosi: si nutrono di plancton e piccoli pesci utilizzando i tentacoli urticanti, che rilasciano minuscole capsule velenose (cnidocisti).
- Ruolo ecologico: contribuiscono al ciclo del carbonio trasportando materia organica verso le profondità marine.
Perché sono quasi solo acqua?
Il loro corpo gelatinoso, privo di scheletro e muscoli complessi, è formato da un tessuto detto mesoglea, costituito in gran parte da acqua e sali minerali.
Questa struttura le rende leggere e capaci di galleggiare facilmente seguendo le correnti.