All Posts By

Salvatore Abbate

Rientro dalle ferie: come proteggersi dalla Legionella negli impianti idrici

By | Legionella | No Comments

Tornare dalle ferie può nascondere un rischio sottovalutato: la proliferazione della Legionella negli impianti idrici fermi. In questo articolo trovi 5 semplici azioni da fare subito per ridurre il pericolo e tutelare la tua salute. Dalla pulizia dei soffioni alla temperatura dell’acqua, ogni dettaglio può fare la differenza. Prevenire è semplice, ma fondamentale.

Read More

Legionella e rischio diffuso: ogni rubinetto può essere un punto critico

By | Legionella | No Comments

Ogni rubinetto può diventare un punto critico per la diffusione della Legionella. Non basta campionare un solo punto dell’impianto: la presenza del batterio può variare da un terminale all’altro. Scopri perché è fondamentale un monitoraggio multipunto, supportato da normative e linee guida, per garantire una valutazione del rischio completa e tutelare davvero la salute pubblica.

Read More

Nuovo D.Lgs. 102/2025: Cosa cambia per la qualità dell’acqua potabile in Italia

By | Decreti Legge & Normative | No Comments

Il nuovo D.Lgs. 102/2025 aggiorna in modo sostanziale la normativa sulla qualità dell’acqua potabile, introducendo limiti più severi per i PFAS, nuovi obblighi per i materiali a contatto e l’autocontrollo negli edifici prioritari. Ridefinite le responsabilità dei gestori e aggiornati tutti gli allegati tecnici. Entra in vigore il 29 luglio 2025, sostituendo il precedente D.Lgs. 18/2023.

Read More

Ma i sistemi “ANTILEGIONELLA” sono davvero efficaci?

By | Legionella | No Comments

I sistemi “antilegionella” sono realmente efficaci? In questo approfondimento tecnico analizziamo pro e contro di shock termico, dosaggio continuo, UV, filtrazione terminale e igienizzazioni straordinarie. Nessuna soluzione è definitiva: la vera arma contro la legionella è una gestione integrata e consapevole del rischio, supportata da monitoraggi regolari e interventi mirati in caso di contaminazione.

Read More

Cambiare i rompigetto: una misura efficace nella prevenzione della Legionella?

By | Legionella | No Comments

I rompigetto dei rubinetti sono punti critici nella gestione del rischio Legionella. La loro sostituzione regolare riduce l’accumulo di biofilm e la diffusione del batterio tramite aerosol. Una corretta manutenzione è parte essenziale dei protocolli di prevenzione previsti dalle normative. Su analisiacqua.it puoi richiedere analisi e supporto tecnico per la tua struttura.

Read More

Come si bonifica un impianto contaminato da Legionella: approccio tecnico e protocolli operativi

By | Igienizzazione, Legionella | No Comments

La bonifica della Legionella richiede competenze tecniche, strumenti certificati e piena conformità alle normative. Dallo shock termico alla disinfezione chimica, ogni intervento va eseguito da tecnici abilitati, con successivi controlli microbiologici. Scopri su Analisiacqua.org come mettere in sicurezza il tuo impianto e prevenire la proliferazione del batterio più pericoloso degli ambienti idrici.

Read More

Cos’è la Legionella: microbiologia, meccanismi di infezione e gestione del rischio

By | Legionella | No Comments

La Legionella è un batterio pericoloso che si sviluppa negli impianti idrici tra 25°C e 45°C. Inalato sotto forma di aerosol può causare gravi polmoniti. La prevenzione richiede analisi microbiologiche, valutazione del rischio, trattamenti mirati e manutenzione tecnica. Scopri come intervenire con professionisti qualificati di Analisi Acqua

Read More

Acqua Alcalina: Benefici, Controindicazioni ed Evidenze Scientifiche

By | Acqua & Scienza | No Comments

L’acqua alcalina è al centro di un acceso dibattito scientifico: aiuta davvero la salute? In questo approfondimento scopri cos’è, quali sono i benefici proposti, le possibili controindicazioni e cosa ne pensa la comunità scientifica. Un’analisi tecnica e aggiornata utile per consumatori, operatori del settore idrico e chiunque voglia comprendere meglio questo tema.

Read More
Vuoi parlare con noi?