Category

Acqua

Acqua e sistema immunitario: il legame invisibile tra idratazione, minerali e difese naturali

By | Acqua & Salute, Acqua & Scienza | No Comments

L’acqua non è solo idratazione, ma un elemento essenziale per il sistema immunitario. Minerali come zinco, selenio e magnesio favoriscono le difese naturali, mentre la qualità e la sicurezza microbiologica dell’acqua proteggono da infezioni e infiammazioni. Bere acqua equilibrata e pulita significa nutrire quotidianamente le nostre difese naturali.

Read More

Acqua e sistema cardiovascolare: il ruolo dei minerali nell’equilibrio della pressione e della salute del cuore

By | Acqua & Salute | No Comments

L’acqua non è solo idratazione: la sua composizione minerale incide direttamente sulla salute del cuore e del sistema circolatorio. Sodio, potassio, calcio e magnesio regolano la pressione, il ritmo cardiaco e l’equilibrio dei fluidi corporei. Scegliere un’acqua minerale equilibrata significa favorire il benessere cardiovascolare e sostenere la prevenzione quotidiana.

Read More

Acqua e salute ossea: il ruolo di calcio, magnesio e bicarbonati nell’equilibrio del nostro corpo

By | Acqua & Salute | No Comments

L’acqua è una preziosa fonte di minerali essenziali per la salute delle ossa. Calcio, magnesio e bicarbonati contribuiscono al metabolismo osseo e al mantenimento del pH fisiologico, aiutando a prevenire l’osteoporosi. Bere acque minerali ricche in questi elementi è una strategia naturale per rinforzare lo scheletro e favorire il benessere quotidiano.

Read More

Fluoruri nelle acque potabili: tra beneficio e rischio, l’equilibrio delicato di un elemento essenziale

By | Potabilità Acqua | No Comments

Il fluoro è un elemento controverso dell’acqua potabile: utile per prevenire la carie a basse concentrazioni, ma potenzialmente dannoso se presente in eccesso. Conoscere la sua origine, i limiti normativi e i metodi di trattamento è fondamentale per garantire un equilibrio tra sicurezza sanitaria e qualità dell’acqua distribuita ai cittadini.

Read More

Acqua e nitrati: tra agricoltura, salute e sicurezza dell’acqua potabile

By | Potabilità Acqua | No Comments

I nitrati rappresentano uno dei principali indicatori di contaminazione dell’acqua potabile. Derivano da fertilizzanti e reflui agricoli e possono trasformarsi in nitriti tossici. Conoscere i limiti normativi e le strategie di prevenzione è essenziale per tutelare salute e ambiente, riducendo l’impatto delle attività umane sulle risorse idriche sotterranee e superficiali.

Read More

Acqua negli alimenti: il ruolo invisibile che decide la loro sicurezza

By | Acqua & Salute | No Comments

L’acqua è molto più di un ingrediente: la sua forma e disponibilità determinano freschezza, durata e sicurezza degli alimenti. Scopri la differenza tra acqua libera e acqua legata, il significato dell’attività dell’acqua (aw) e come questo parametro influisce sulla conservazione, la qualità sensoriale e la sicurezza microbiologica dei prodotti alimentari.

Read More

Il concetto di acqua potabile oggi: tra storia, scienza e normativa

By | Potabilità Acqua | No Comments

Il concetto di acqua potabile si è evoluto da semplice limpidezza visiva a definizione scientifica e normativa complessa. Oggi la potabilità implica sicurezza microbiologica, limiti chimici precisi, accettabilità organolettica e monitoraggio lungo la filiera. Scopri cosa significa davvero “acqua potabile”, quali parametri la definiscono e quali sfide attendono la gestione delle risorse idriche.

Read More
Vuoi parlare con noi?