
Bere acqua fredda d’estate non fa male in generale, ma è importante farlo con moderazione e considerare le proprie reazioni personali.
Bere acqua fredda d’estate non fa male in generale, ma è importante farlo con moderazione e considerare le proprie reazioni personali.
Tra le più consigliate per uso comune troviamo le acque oligominerali o leggermente mineralizzate (residuo fisso inferiore a 500 mg/l), dato che assicurano un apporto moderato di sali minerali
Nei boiler elettrici può formarsi la legionella se le condizioni sono favorevoli alla sua proliferazione.
Il dato più eclatante è quello degli acquedotti, si è detto tantissimo su questo aspetto che non lascia spazio a dubbi sullo stato della rete: si perdono in media 41,4 litri ogni 100 immessi nelle reti di distribuzione (inclusi nel dato gli allacciamenti abusivi e gli errori di misurazione).
Nel prato, il fabbisogno idrico nella stagione calda è stimabile in 4-6 litri di acqua al giorno per ogni metro quadrato. Per irrigare il giardino con 100 metri quadrati di prato servono dunque in media 500 litri di acqua al giorno
Le gocce d’acqua assumono forma sferica a causa della tensione superficiale.
La tensione superficiale è una proprietà dei liquidi che li fa tendere a ridurre al minimo la superficie esposta all’ambiente circostante.
La gestione degli impianti di trattamento delle acque è di fondamentale importanza per diverse ragioni, poiché contribuisce a garantire che l’acqua sia sicura, pulita e adeguatamente trattata prima di essere utilizzata per scopi domestici, industriali o agricoli.
La nebbia è una formazione nuvolosa a contatto con il suolo che si forma quando l’aria nei bassi strati dell’atmosfera risulta particolarmente stagnante e l’umidità si condensa in gocce d’acqua.
L’arcobaleno è un fenomeno ottico e meteorologico che si verifica quando la luce solare viene rifratta, riflessa e dispersa dalle gocce d’acqua sospese nell’atmosfera.
La radioattività nell’acqua potabile è un aspetto importante della sicurezza idrica e viene regolamentata per garantire che gli standard di salute siano rispettati.
MIO AMBIENTE Di Abbate Salvatore
T: 02.320627926
C: 348.9823685