Category

blog

Cos’è il residuo fisso?

By | Acqua, blog | No Comments

Il “residuo fisso” nell’acqua è una misura della quantità totale di sostanze solide disciolte o sospese nell’acqua.
Queste sostanze possono essere minerali, sali, metalli, composti organici e altre particelle inorganiche.
Il residuo fisso viene spesso definito anche come “total dissolved solids” (TDS) o “total dissolved solids content”.

Il residuo fisso si esprime generalmente in milligrammi per litro (mg/L) o parti per milione (ppm).

Read More

Analisi microbiologica dell’acqua

By | Acqua, blog | No Comments

L’analisi microbiologica dell’acqua è un processo mediante il quale viene valutata la presenza e la quantità di organismi microbiologici nell’acqua, compresi batteri, virus, protozoi e altri microrganismi.
Questa analisi è fondamentale per valutare la sicurezza dell’acqua potabile, delle acque di balneazione, delle acque di irrigazione e di altri utilizzi dell’acqua.

Read More

Durezza dell’Acqua

By | Acqua, blog | No Comments

La durezza dell’acqua è un parametro che indica la concentrazione di minerali, principalmente calcio e magnesio, disciolti nell’acqua.
La durezza può variare da una regione all’altra, a seconda delle caratteristiche geologiche e idrologiche del territorio.

Read More

Regolamento Piscine in Lombardia

By | blog, Decreti Legge & Normative, Piscine | No Comments

La Regione Lombardia ha emanato un documento che finalmente colma un vuoto normativo che risale alla -Circolare del Ministero della Sanità del 1971-.

Tale documento, l’accordo “Stato e Regioni” del 16 gennaio 2003 (il famoso “Atto d’Intesa”) aveva disciplinato gli aspetti igienico-sanitari delle piscine stabilendo i requisiti di qualità dell’acqua, lasciando poi alle Regioni il compito di recepirlo in un provvedimento regionale e di renderlo vigente, anche con eventuali modifiche.

Read More
Vuoi parlare con noi?