La prevenzione della Legionella richiede un approccio olistico, coinvolgendo la manutenzione regolare, la pulizia accurata e il rispetto delle normative locali.
La prevenzione della Legionella richiede un approccio olistico, coinvolgendo la manutenzione regolare, la pulizia accurata e il rispetto delle normative locali.
I filtri a osmosi inversa sono sistemi di purificazione dell’acqua altamente efficaci che utilizzano un processo noto come osmosi inversa per rimuovere una vasta gamma di contaminanti dall’acqua.
L’acqua è una risorsa essenziale per la vita e la salute umana, ma anche per lo sviluppo economico e sociale.
Per garantire che l’acqua sia salubre e pulita, e che sia accessibile a tutti, è necessario adottare dei criteri di qualità e di controllo basati sulle evidenze scientifiche e sul principio di precauzione.
La conservazione adeguata dell’acqua è essenziale per mantenerne la qualità e garantirne la sicurezza per il consumo umano.
L’acqua è la migliore bevanda da bere in estate, perché aiuta a mantenere l’idratazione del corpo. Quando fa caldo, il corpo perde acqua attraverso la sudorazione, e bere acqua aiuta a reintegrare i liquidi perduti.
L’infezione da Legionella, nota anche come Legionellosi, si contrae principalmente attraverso l’inalazione di piccole goccioline d’acqua contenenti il batterio Legionella.
Queste goccioline possono essere disperse nell’aria in forma di aerosol o vapori, spesso durante l’utilizzo di apparecchiature o sistemi che contengono acqua contaminata.
La Legionella è un batterio che può essere trovato in vari habitat acquatici naturali e artificiali: acque naturali, acque termali e sorgenti termali, acque di scarico industriali, sistemi di acqua potabile, vasche idromassaggio e piscine, etc
Il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano e abrogazione della direttiva 98/83/CE” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023.
Il decreto legislativo, che ha un’entrata in vigore di 24 mesi dalla data di pubblicazione, introduce importanti novità in materia di qualità delle acque destinate al consumo umano.
Il calcare dell’acqua, noto anche come carbonato di calcio o bicarbonato di calcio, è una sostanza naturale presente nell’acqua, soprattutto nelle acque dure.
La Febbre di Pontiac è una forma lieve di infezione causata dal batterio Legionella, noto per causare la Legionellosi, che può variare in gravità da lieve a grave.
La Febbre di Pontiac prende il nome dalla città di Pontiac, nel Michigan, dove fu descritta per la prima volta nel 1968 durante un’epidemia in un centro di conferenze.
MIO AMBIENTE di Salvatore Abbate
Milano (Italy)
T: 02.320627926
C: 348.9823685
