
Il trasporto dell’acqua dalle radici alle foglie delle piante avviene grazie a un fenomeno noto come “traspirazione-coesione-tensione” o “teoria della tensione-coesione”.
Il trasporto dell’acqua dalle radici alle foglie delle piante avviene grazie a un fenomeno noto come “traspirazione-coesione-tensione” o “teoria della tensione-coesione”.
Ci sono molti esperimenti di chimica interessanti che puoi fare a casa utilizzando l’acqua come uno dei principali componenti.
Il biofilm è una comunità microbica composta da batteri, alghe, funghi e altri microorganismi che aderiscono a una superficie solida o liquida.
Questi microrganismi sono racchiusi in una matrice extracellulare, una sostanza viscosa composta principalmente da polisaccaridi, proteine e altre molecole biologiche.
la produzione artificiale dell’acqua è possibile dal punto di vista chimico, ma presenta delle difficoltà dal punto di vista pratico
Uno dei principali vantaggi dell’acqua salata è la sua capacità di agire come un potente disinfettante naturale. L’alta concentrazione di sali minerali presenti nell’acqua salata, come il cloruro di sodio e il magnesio, aiuta a uccidere i batteri nocivi presenti sulla pelle.
La formula chimica dell’acqua è H2O, due atomi di idrogeno ed uno di ossigeno, ma come tale l’acqua esiste soltanto in forma distillata.
Per preparare l’acqua alcalina con questa ricetta, basta aggiungere un cucchiaino di bicarbonato a un bicchiere d’acqua portando così il pH da 7,2 a 7,9
Il MOSE, acronimo di “Modulo Sperimentale Elettromeccanico”, è un complesso sistema di barriere mobili progettato per proteggere la città di Venezia dalle acque alte e dalle inondazioni causate dalle maree.
Il MOSE è stato concepito per affrontare il problema dell’acqua alta, noto come “aqua alta” in italiano, che può causare danni significativi all’infrastruttura e alle abitazioni della città.
I tappeti galleggianti per produrre energia elettrica dalle onde del mare sono un esempio di tecnologia sperimentale utilizzata per catturare l’energia cinetica delle onde marine e convertirla in energia elettrica. Questi dispositivi sfruttano il movimento ondoso per generare un movimento meccanico, che a sua volta viene convertito in energia elettrica tramite generatori.
L’energia può essere prodotta dall’acqua in diversi modi, principalmente attraverso processi che sfruttano la forza dell’acqua o la differenza di temperatura tra l’acqua calda e l’acqua fredda.
MIO AMBIENTE Di Abbate Salvatore
T: 02.320627926
C: 348.9823685